01 . VIVA SERVIZI

Chi siamo

Viva Servizi è una società per azioni a capitale interamente pubblico, partecipata da 44 Comuni, 42 della provincia di Ancona e 2 della provincia di Macerata.

L’azienda nasce giuridicamente nell’aprile 2004 dalla fusione per unione di due realtà già operanti da oltre 30 anni nella provincia di Ancona: Gorgovivo e Cisco Acque Srl.

Formatesi entrambe intorno al 1970, hanno intrecciato la loro storia con quella del territorio.

Successivamente, si sono aggiunti altri territori comunali fino a raggiungere complessivamente gli attuali 44 Comuni Soci.

VIVA oggi gestisce il servizio idrico integrato nel territorio di 43 Comuni ricadenti nell’ambito territoriale Marche Centro – Ancona.

È oggi la società affidataria “in house” della gestione del Servizio idrico integrato fino al 30/06/2033 sulla base della Convenzione con l’Assemblea d’Ambito Territoriale Ottimale (AATO) N. 2 “Marche Centro-Ancona”.

Mission e Valori

Sostenibilità dell’uso della risorsa idrica e attenzione all’ambiente

Ci impegniamo costantemente a garantire uno sviluppo ecologicamente sostenibile, preservando la disponibilità dell’acqua nel lungo periodo, incentivando l’uso consapevole e limitando gli sprechi oltre che riducendo il più possibile il prelievo di acque superficiali.

Efficacia ed efficienza nella gestione

Adottiamo le soluzione tecnologiche, organizzative e procedurali più sicure e funzionali ai nostri obiettivi. Per questo ci impegniamo nell’efficentamento e nel monitoraggio dei processi, nella prevenzione e nella risoluzione dei problemi e nel coinvolgimento delle persone attraverso l’attribuzione di responsabilità e la formazione.

Costante attenzione ai bisogni del cittadino servito

La nostra priorità è migliorare costantemente la soddisfazione del cittadino servito rispondendo alle sue esigenze con la qualità, la continuità e la sicurezza dei servizi offerti.

Centralità della persona

Ci facciamo guidare dai bisogni e dalle attese di utenti, clienti, lavoratori, fornitori e di ogni altro stakeholder che ci circonda.

Eguaglianza e imparzialità di trattamento

Gestiamo i servizi pubblici locali ispirandoci ai principi di eguaglianza e di non discriminazione delle persone e garantendo parità di trattamento, nell’ambito di tutto il territorio di competenza.

Continuità del servizio

Garantiamo un servizio continuo e regolare, minimizzando i disservizi grazie a un’ampia gamma di soluzioni alternative.

Chiarezza e comprensibilità per tutti

Poniamo la massima attenzione all’uso di parole semplici nei rapporti con l’utente.

I servizi gestiti